Referenti di classe PCTO
12 referenti PCTO per 21 classi del triennio che hanno il compito di monitorare lo svolgimento dei progetti e delle attività previste per la classe.
12 referenti PCTO per 21 classi del triennio che hanno il compito di monitorare lo svolgimento dei progetti e delle attività previste per la classe.
Monitorare lo svolgimento dei moduli di educazione civica, effettuare la rendicontazione delle ore svolte, predisporre la programmazione della disciplina trasversale e fare la proposta di voto in sede di Consiglio di classe.
Predisposizione del Piano didattico personalizzato (parte generale) per alunni con DSA o altri BES e PEP per alunni NAI; raccolta delle programmazioni delle singole discipline e consegna del piano alla famiglia.
Sovrintendere alle pratiche di innovazione della didattica dell’istituto, con particolare riferimento alle linee di progetto che interessano l’applicazione delle tecnologie digitali all’insegnamento e agli apprendimenti.
Coordinare il team di lavoro, sapere sviluppare collaborazione tra tutti i componenti e produrre fiducia reciproca, valorizzare le competenze di ciascuno, sostenere con discrezione i meno pronti alle innovazioni, pianificare il lavoro, decidere, insieme al dirigente […]
Inserimento e aggiornamento in piattaforma dei documenti strategici.
Hanno funzione di organizzazione della operatività e delle attività di programmazione dei rispettivi indirizzi, con particolare riferimento alla programmazione curricolare annuale di istituto, si rapportano con il dirigente scolastico per l’individuazione e la soluzione delle problematiche […]
Coordinamento e attuazione di iniziative finalizzate al potenziamento delle competenze degli alunni e di valorizzazione delle eccellenze. Coordinamento e monitoraggio di percorsi didattici per alunni con gravi problematiche relazionali in stretta collaborazione con i consigli di […]
Motivazione allo studio degli alunni in difficoltà scolastiche, sviluppo del loro senso di appartenenza al gruppo classe, orientamento.
Progettazione e attuazione di attività inerenti al successo formativo e scolastico degli studenti; coordinamento delle azioni dei docenti tutor/orientatore.